Il razzialismo tedesco – Léon Degrelle

“Il razzialismo tedesco proponeva la riscoperta dei valori creativi della propria razza, la riscoperta della propria cultura. Era una ricerca per l’eccellenza, per un nobile ideale. Il razzialismo Nazional-Socialista non era contro le altre razze, ma a favore della propria. Esso puntava a difendere e a migliorare la propria razza e desiderava che tutte le altre razze facessero lo stesso per sè stesse”

leon_degrelle

This entry was posted in Nazionalsocialismo and tagged , , , , , , , , , , , . Bookmark the permalink.

4 Responses to Il razzialismo tedesco – Léon Degrelle

  1. silverhorse says:

    Io mi considero un razzialista in quanto punto alla riscoperta dei valori della razza bianca anche se ho pure una punta di suprematismo nel mio pensiero in quanto vedo che la nostra razza e’ stata l’unica razza apportatrice di civilta’, di democrazia e di progresso. La razza bianca e’ l’unica razza che incarna valori autenticamente umani. In questo senso io sono suprematista.

    • DaeMuK says:

      Beh se ti reputi suprematista dovresti considerare il fatto che il sistema parlamentare democratico è un prodotto del nostro nemico per appunto distruggere il potere bianco. È una truffa in cui chi controlla i media, le società segrete, le università e le case editrici, controlla tutto. Non è mai stata una vera democrazia anche se sicuro qualcuno con buone intenzioni e convinzioni c’è stato.

    • DaeMuK says:

      Comunque ho capito quello che volevi dire, la penso anch’io così. Grazie del commento e non esitare a scrivere o a fare domande.

  2. Sepp says:

    Dopo millenni di lavaggio del cervello da parte della religione e dalla società plasmata secondo il suo pensiero è una impresa titanica separare il giusto dall errore. Il pietismo indotto rende le menti una massa informe senza spirito critico. Il fuoco purificatore e un azzeramento può aiutare questo mondo a ripartire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *